Consulenza professionale e Supervisione
per Psicologi e Psicoterapeuti
Cosa possiamo fare insieme e come posso aiutarti?
Consulenza Professionale e Supervisione
Che si fa?
In breve, ti aiuto a rispondere a qualsiasi domanda o dubbio tu possa avere rispetto a un caso clinico su cui stai lavorando o a una difficoltà nel lavoro che senti pesare. Possiamo valutare insieme la situazione e le difficoltà, comprese le tue risonanze e gli isomorfismi in corso, per agevolarti a trovare la soluzione più adeguata.
Costo:
122,00 € – comprensivi di oneri fiscali e marca da bollo
Durata:
1 ora e 15 min.
A chi è rivolto il servizio
Psicologi
Psicoterapeuti
Prime disponibilità
Novembre
Vuoi farti prima un’idea? Prenota una Call Preliminare di 15 minuti. Ha un costo di 25,00 €, che saranno sottratti dalla Consulenza Professionale, se deciderai di proseguire.
Per prenotare direttamente la Consulenza integrale, prosegui qui di seguito. Avrai accesso diretto all’agenda online, dove potrai scegliere data e ora del nostro appuntamento.
In cosa consiste una consulenza professionale con me?
In breve, è una consulenza dedicata a psicologi e psicoterapeuti che hanno bisogno di un consulto specifico su una o più tematiche che possono riguardare il proprio lavoro clinico o di consulenza.
Scendendo in particolare: ogni incontro che viviamo in qualità di psicologi e terapeuti è sempre un incontro relazionale complesso, che mette in scena sia i copioni del paziente, sia quelli del terapeuta, in una danza interattiva.
Ad esempio, ti è mai capitato di sentire un blocco nel tuo lavoro con uno o più clienti o pazienti?
Oppure, come se qualcosa non stesse procedendo, ma non riesci a capire cosa?
Molti colleghi, in questi casi, riferiscono confusione o frustrazione e fatica, sia a livello professionale ma talvolta anche personale.
In ottica sistemica, molti blocchi risentono di Risonanze e Isomorfismi nella storia del terapeuta, che possono diventare sia dei limiti che terapeutiche risorse, “l’importante è esserne consapevoli” (come ci diciamo spesso)!
Infatti, le Risonanze possono essere di vario tipo, come ad esempio di tensione, fastidi o rabbia, e possono essere utilizzate in modo coerente e strategico all’interno del lavoro e dell’alleanza terapeutica. Quando non vengono usate, rischiano di generare escalation indesiderate che incrinano l’alleanza terapeutica e, con essa, l’intero processo.
Gli Isomorfismi, invece, riguardano quelle note simili tra la storia del paziente e quella di noi psi, che possono comportare risonanze altamente respingenti che, se non riconosciute e adeguatamente integrate nel lavoro clinico o di consulto, rischiano nuovamente un blocco o una crepa inconsapevole nel processo di alleanza e terapia.
Quindi cosa facciamo assieme?
Il mio lavoro di consulenza ai colleghi e di supervisione ai casi clinici mira proprio a questo:
– Potenziare e sostenere la consapevolezza dei processi in corso,
– Identificare eventuali risonanze e isomorfismi che risultano bloccare i processi in corso
– Individuare tecniche relazionali e approcci adeguati, in funzione del singolo caso in corso.
L’approccio di fondo è sistemico, relazionale e al contempo dinamico.
In sintesi, durante ogni incontro, in cui potrai raccontarmi il caso clinico in questione e le tue difficoltà nel lavoro, faremo squadra insieme per focalizzare i punti nodali – sia del processo relazionale in corso, sia del caso clinico – e i punti di svolta che ti consentiranno di evolvere e potenziare il processo, con cura e soddisfazione.
Quali sono i casi in cui puoi chiedere un mio consulto?
Potrai avere il mio supporto e la mia supervisione in casi clinici dove persistono:
– blocchi nel processo terapeutico
– risonanze respingenti: fastidi, tensioni, confusione e rabbia
– isomorfismi terapeuta-paziente nella storia personale
– sintomi del/la paziente che coinvolgono dinamiche sistemiche e familiari
– sintomi psicosomatici persistenti
– sintomi di blocco persistenti
– resistenze al cambiamento di qualsivoglia natura
– casi clinici in età evolutiva, familiari, di coppia o individuali
I miei approcci di fondo:
– Sistemico-Relazionale e Familiare
– Terapia Narrativa e centrata sulla soluzione
– Approccio Milleriano
– Internal Family Sistem Therapy
– Teoria Polivagale Applicata
Per prenotare una Call Preliminare di 15 min, clicca qui
Per prenotare un appuntamento per la Consulenza Professionale Integrale, clicca qui