Quando lo psicologo che ti piace è a 1000 km di distanza | Giornate Irriverenti della Psy

Autore: Antonietta Caputo
Pubblicato il: 10 Febbraio 2019

Se qualche anno fa mi avessero detto che lo psicologo sarebbe arrivato on line mi sarei fatta un bel paio di grasse risate. Sì, ero scettica e non avrei scommesso un fico secco sul boom delle pratiche di counseling on line.

Per la grossa fortuna di molti di noi e di molti utenti, mi sbagliavo.

Ricordo quando ero piccola, con le mie amiche di quartiere, giocavamo a “far finta”. Ci sbizzarrivamo a inventarcele di tutti i colori. Era il 1993, avevo 6 anni e con l’amica del cuore del tempo facevamo finta di avere dispositivi al braccio con cui comunicavamo a distanza. Avete presente il gioco “mamma e figlia”? A chi toccava fare la mamma era assegnato il ruolo di dettare la spesa “on line”. On Line non esisteva e chi sa che altro termine usavamo… Che tenerelle… A 6 anni non avrei mai immaginato che quel fantasticare tra amichette nerd sarebbe diventato un giorno la realtà di tutti.

Una realtà dove le distanze non è che si accorciano, si annullano!

Oggi molti colleghi lavorano più on line che in studio. Una parte della categoria dello psicologo ha finalmente capito che le persone vanno supportate in tutti i contesti, dal territorio al web. Sì… Il web è un contesto e non possiamo escluderlo. La gente vive anche qui, alcuni soprattutto qui, tra le pareti fluide dell’internet. Anche gli inciuci di quartiere si estendono qui…

Dalla bambina nerd di 6 anni è cambiato qualcosa nel tempo, poi ho dato fiducia al contesto dell’on line: oggi il 30% del mio lavoro si svolge qui.

Ancora molti colleghi sono scettici, chi per “modello/approccio abbracciato”, chi perché “poi si perde qualcosa”. Rispetto i loro pareri e spesso ci confrontiamo sui pro e i contro. Io invece sento di perdere molto nel lavorare per il benessere degli utenti, se mi allontano da uno dei loro contesti: il web.

Sono scelte. Io scelgo di sposare questa (relativamente) nuova possibilità!

Nella foto si vede la vista della postazione attuale… che ancora non smolla la libreria… alla fine qualcosa di tradizionale resta sempre 

___
Un manuale per psicologi sulla consulenza on line

Ti è piaciuto l’articolo? Se pensi che possa servire a qualcuno condividilo!

A proposito, puoi seguirmi anche sui social

Ti aspetto!

2 righe sull’autore

Sono Psicologa e Psicoterapeuta a Milano e Online.
Nel mio lavoro di consulenza e terapia, aiuto le persone a vivere in modo soddisfacente le loro vite e le relazioni con le persone a cui sono connesse. In consulenza ai metodi di studio, supporto gli studenti universitari nelle loro carriere accademiche calibrando i metodi efficaci individuali ai loro percorsi di studio.

Se vuoi approfondire il mio curriculum e il mio lavoro, clicca qui.

Altri articoli su: Giornate Irriverenti

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *